Una guida passo dopo passo per la sostituzione di un pneumatico piatto – Farnese PneumaticI

La condizione delle gomme delle auto è spesso trascurata fino a quando qualcosa non va storto. Avere un’esplosione è un’esperienza spaventosa. Un’esperienza che non dovrebbe essere il primo segno che si ha bisogno di pneumatici nuovi.

Avere un servizio di assistenza stradale è un ottimo strumento. Ma cosa succede se hai una gomma a terra e non riesci a raggiungere nessuno?

Cambiare una gomma non è così difficile come può sembrare. È anche una buona abilità da avere in caso di emergenza. Inoltre, non si sa mai quando si può essere in grado di assistere qualcun altro.

Per precauzione, è una buona idea avere gli strumenti necessari. Questo include una ruota di scorta in buone condizioni, l’indicatore dei pneumatici, la chiave a brugola, il cric, la torcia, i segnali di attenzione e il manuale d’uso del veicolo.

Continuare la lettura per una guida passo-passo per la sostituzione di una gomma a terra.

La sicurezza prima di tutto

Ogni tentativo deve essere fatto per portare l’auto in un luogo sicuro. Accendete le luci di emergenza e fermatevi in un parcheggio vicino, quando possibile. Di notte cercate un’area ben illuminata, come una stazione di servizio.

Usate estrema cautela se sperimentate un’esplosione su un’autostrada trafficata. A volte può essere meglio aspettare un pronto intervento.

10 Semplici passi per cambiare una gomma a terra

1. 2. Accendere le luci di emergenza per avvertire gli altri conducenti di rallentare.

2. 3. Azionare i freni di emergenza. In questo modo si eviterà che l’auto si muova quando la si solleva sul martinetto. Inoltre, utilizzare cunei per pneumatici, se disponibili.

3. 3. Collocare segnali di avvertimento o razzi di segnalazione davanti e dietro l’auto a circa un piede di distanza. Non ostacolate il traffico.

4. 4. Togliere il coprimozzo e allentare i dadi con la chiave a brugola.

5. 5. Seguire le istruzioni per l’uso del martinetto. Una volta sollevata l’auto, rimuovere i dadi a capocorda e togliere la gomma a terra. 6. Mettere la gomma sgonfia nel bagagliaio.

6. 6. Allineare con attenzione la ruota di scorta con i bulloni a strappo e spingerla in posizione. 7. Riapplicare i dadi a capocorda e stringere a mano.

7. 7. Con cautela, riabbassare lentamente la macchina a terra. A questo punto è possibile utilizzare la chiave a brugola per finire di serrare i dadi a brugola. Assicuratevi di averli stretti tutti.

8. 8. Controllare la pressione della ruota di scorta con il manometro. Potrebbe essere necessario ottenere aria supplementare per la ruota di scorta. Il manuale d’uso fornirà la corretta pressione del pneumatico necessaria.

9. 9. Raccogliete gli attrezzi per il cambio dei pneumatici, più il coprimozzo, e riportateli nel bagagliaio.

10. 10. Trovare un’officina per la riparazione dei pneumatici per far installare un nuovo pneumatico e far controllare gli altri. Non guidare mai con la ruota di scorta per un periodo prolungato. Il manuale d’uso fornisce il chilometraggio massimo per la ruota di scorta del produttore.

Non c’è tempo come il presente per controllare i pneumatici

Nella maggior parte dei casi, una gomma a terra può essere evitata. Ricordate di controllare regolarmente i vostri pneumatici per verificare la normale usura e il pneumatico. Seguite la guida alla manutenzione ordinaria del manuale dell’auto e non trascurate i segni evidenti di danni.

Per ulteriori informazioni, date un’occhiata a questo articolo ispiratore per ulteriori suggerimenti per la riparazione dell’auto.

Deja un comentario