Come Dodge Auto Repair Scams – Farnese PneumaticI

Hai paura di portare la tua auto dal meccanico? Hai sempre paura di ricevere una fattura di riparazione astronomica?

Se è così, non sei solo. Poiché molti di noi sanno poco delle nostre auto, ci sono innumerevoli officine che ne approfittano. Possono far pagare riparazioni extra o non necessarie perché voi, il cliente, non conoscete la differenza.

Queste truffe non si limitano ai negozi indipendenti. Un’indagine presso Jiffy Lube ha scoperto che sette degli undici negozi su undici stavano truffando i clienti della California del Sud.

Come si possono riconoscere ed evitare le truffe più comuni nel settore delle riparazioni auto? Continuate a leggere per scoprirlo.

Truffe comuni di riparazione auto

Una delle truffe più comuni è l’alterazione del preventivo di riparazione. Questo avviene quando il negozio aumenta drasticamente il prezzo del preventivo iniziale e si fa carico di costi aggiuntivi.

Molti negozi pubblicizzano pacchetti di manutenzione preventiva a basso costo per attirare la vostra attività. Naturalmente, suggeriranno molte «riparazioni» aggiuntive per gonfiare il conto finale.

Alcuni negozi non etici si spingeranno fino a mentire intenzionalmente sulle parti che necessitano di riparazione o sostituzione. Potrebbero mostrare un pezzo danneggiato di un altro veicolo o farvi pagare per un lavoro che non è stato fatto.

Se vi fermate in una stazione di servizio, fate attenzione agli assistenti senza scrupoli che potrebbero manomettere il vostro veicolo. Le tattiche comuni includono lo sgocciolamento dell’olio sotto la vostra auto, la foratura dei pneumatici o il taglio delle cinghie della ventola. Poi vi indicheranno il «problema» e insisteranno per farvelo risolvere subito.

Come evitare le truffe

Ora che conoscete le truffe più comuni, come potete evitarle con successo?

Chiedete consigli

Dai negozi monomarca indipendenti alle grandi concessionarie GMC, le scelte abbondano quando si tratta di riparazioni auto.

Chiedete ai vostri amici e familiari quale negozio utilizzano, soprattutto se il loro veicolo è simile al vostro. Se siete nuovi in un’area, consultate siti di recensioni affidabili come Yelp, Angie’s List o The Better Business Bureau.

Valutare il negozio di riparazione

Ogni negozio che consideri dovrebbe essere pulito e ordinato. L’autore del servizio deve essere cordiale, competente e disponibile. Se possibile, parlate con alcuni dei meccanici per farvi un’idea del loro mandato e della loro esperienza.

Se il vostro istinto vi dice che qualcosa non va, non ignoratelo. Fidatevi del vostro istinto e andate avanti.

Prendere il controllo

La cosa peggiore che si possa dire in un’officina è: «Fate tutto ciò che è necessario». Questo è un invito aperto per un meccanico non etico ad accumulare il conto delle riparazioni.

Anche se non sei un mago della meccanica, puoi consultare il tuo manuale d’uso e manutenzione o fare ricerche online per conoscere meglio il tuo veicolo. Oppure potete investire in uno strumento CarMD e condurre un’autodiagnosi prima di portare la vostra auto in officina.

Assicuratevi di ottenere un preventivo scritto di ogni singola riparazione. Non firmate nulla finché non avete capito esattamente cosa stanno facendo e perché. Assicuratevi anche di conservare tutti gli scontrini e i registri, soprattutto se saltate da un’officina all’altra.

Considerazioni finali

Mentre ci sono alcune autofficine non etiche, ce ne sono anche di oneste. Familiarizzando con queste truffe e sapendo come evitarle, vi sentirete più sicuri la prossima volta che porterete la vostra auto in officina.

Vi interessa evitare il negozio e provare invece a fare qualche riparazione fai da te? Assicuratevi di controllare i nostri recenti blog di riparazione auto per consigli e suggerimenti utili.

Deja un comentario