Come proprietario di un’auto, conoscete fin troppo bene i flussi e i riflussi di un’auto moderna.
Un minuto prima potrebbe essere più scorrevole di una strada appena asfaltata, poi potrebbe andare fuori controllo il minuto dopo.
Indipendentemente da quanto sia vecchia o giovane la vostra auto, una cosa è certa: la vostra batteria ha solo una certa durata di vita.
Tuttavia, alcune cose accadono per sabotare la lunghezza per cui funziona effettivamente.
Fortunatamente, ci sono diverse cose che si possono fare per massimizzare la durata della batteria di un’auto. Ecco alcuni consigli e trucchi che aiuteranno la vostra batteria dell’auto a vivere la sua piena durata di vita.
1. Coca-Cola
Proprio così, signore e signori… La Coca-Cola può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare la durata della batteria della vostra auto a raggiungere il suo pieno potenziale.
Uno dei maggiori inconvenienti che la vostra batteria dell’auto subirà è l’accumulo di corrosione sui suoi terminali. Spesso sembra una versione indurita di una stupida schiuma di spago che è rimasta fuori per un po’ di tempo.
La corrosione blocca la corrente della batteria che viene inviata alle parti essenziali del veicolo. Senza di essa, la vostra auto non sarà in grado di funzionare.
E la Coca-Cola che cosa c’entra in tutto questo? Forse vi starete chiedendo.
La Coca-Cola può essere usata per eliminare la corrosione che si accumula nella vostra auto senza danneggiare il terminale stesso. Basta versarne un po’ sulla corrosione e vedere la corrosione scomparire nel giro di pochi minuti.
Alcuni cumuli di corrosione possono richiedere più Coca-Cola per essere puliti di altri, e si può sempre usare uno spazzolino da denti per aiutare a strofinare la Coca-Cola nella corrosione e accelerare il processo.
2. 2. Quantità ridotta di viaggi brevi
Molte persone credono che i viaggi brevi con l’auto siano meglio di quelli lunghi.
Dopotutto, meno la vostra auto funziona, meno vengono utilizzati i ricambi auto, giusto? Non è il caso della batteria della vostra auto.
Una batteria usa l’auto in funzione come mezzo per ricaricarsi, quindi i viaggi brevi le danno meno tempo per farlo. Questo non significa che si debba scegliere di fare la spesa nel negozio dall’altra parte della città invece che in quello in fondo alla strada.
Assicuratevi solo di mischiare la quantità di viaggi brevi e lunghi in modo che la batteria della vostra auto sia in equilibrio.
3. 3. Non utilizzare le caratteristiche dell’auto quando l’auto non è in funzione
Ogni volta che si utilizza la radio, il Bluetooth o i fari dell’auto, si utilizza la batteria dell’auto per farlo. Se l’auto non è in funzione, la batteria è costretta a consumare la potenza accumulata.
Accenderesempre l’auto prima di utilizzare le funzioni elettroniche dell’auto, in modo che la batteria possa ricaricare l’energia utilizzata.
Le poche volte che si utilizza l’elettronica con l’auto non in funzione, la durata della batteria dell’auto si riduce. Si può essere la sostituzione della batteria anni prima del necessario se si era appena acceso l’auto prima di ogni utilizzo.
4. 4. Spegnere tutto quando si lascia l’auto
Probabilmente avete familiarità con lo scenario di andare a piedi verso la vostra auto per fare i pendolari al lavoro, girando l’accensione, e non succede nulla. A questo segue il ricordo di aver lasciato la luce accesa in macchina tutta la notte scorsa… Uh oh.
Per evitare questo, sviluppate la sana abitudine di assicurarvi che tutte le luci e l’elettronica siano spente prima di uscire dal veicolo.
Non camminate più all’esterno verso una macchina morta o correte fuori per spegnerla nel cuore della notte quando vi ricordate.
5. 5. Fissare saldamente la batteria
Sbattere qualsiasi tipo di batteria è un biglietto di sola andata per ucciderla più velocemente di quanto si possa dire «ricaricare».
Dato che la batteria dell’auto si trova sulla parte anteriore dell’auto (per la maggior parte dei veicoli), subisce diversi rimbalzi così com’è. Se non è fissata correttamente al suo posto, subisce ancora più rumori del necessario.
Prendetevi il tempo ogni pochi mesi per aprire il cofano e stringerlo in posizione, in questo modo la batteria ha meno probabilità di andare in corto circuito durante il lavoro.
6. Eseguire test frequenti
Non si può mai essere troppo sicuri quando si controlla il benessere della batteria della propria auto.
A meno che non vogliate finire in ritardo per la grande riunione al lavoro o sul lato di un’autostrada dopo un enorme urto, vorrete provarlo spesso.
Ci sono diversi tester personali di batterie per auto sul mercato per eseguire un test veloce a casa, se siete interessati.
In caso contrario, potete sempre chiedere al meccanico di fare un test veloce, indipendentemente dal lavoro svolto. Sono sempre felici di darvi la pace della mente ogni volta che è possibile.
7. 7. Essere sempre pronti
Monitorare la batteria di un’auto per individuare eventuali problemi è molto simile a guardare il pane in un tostapane: non succede mai se lo si osserva da vicino. Solo che, in questo scenario, è una buona cosa.
Uno dei modi migliori per prendersi cura della batteria dell’auto è quello di controllarla frequentemente e di integrare tutti questi consigli quando è necessario. La batteria della vostra auto funzionerà senza problemi per anni e dovrete ringraziare voi stessi per questo.
Naturalmente, tutte le batterie hanno così tanto tempo prima di esaurirsi. Sostituire le batterie dell’auto è un passo necessario per garantire che il resto della vostra auto funzioni perfettamente per gli anni a venire.
La vita di una batteria per auto: è nelle vostre mani
In definitiva, la durata di una batteria per auto dipende da quanta attenzione si presta ad essa.
Non è qualcosa a cui si deve dedicare ogni giorno, ma qualche controllo mensile di controllo farà la differenza.
Assicuratevi di controllare spesso con il News Wheel per avere informazioni e notizie più utili sulle auto.